Gallipoli

Centro storico di Gallipoli

Centro storico di Gallipoli

Gallipoli è una delle perle del Salento, e il suo centro storico affascina con il suo carattere autentico e intriso di storia. Situato su un’isola collegata alla terraferma da un ponte seicentesco, il borgo antico è un dedalo di viuzze suggestive, palazzi nobiliari, piccole botteghe artigiane e chiese barocche, tra cui spicca la splendida Cattedrale di Sant’Agata. Passeggiando lungo le mura si gode di una vista panoramica sul mare, mentre nei ristorantini e nelle friggitorie si può gustare il pescato fresco del giorno.

Spiagge di Gallipoli

Spiagge di Gallipoli

Gallipoli è rinomata anche per le sue spiagge, tra le più amate dell’intero Salento. Baia Verde, con i suoi lidi attrezzati e le acque cristalline, è perfetta per chi cerca comodità e divertimento, soprattutto nei mesi estivi. Più a sud, Punta della Suina affascina con il suo scenario naturale: pineta, scogliere basse e sabbia dorata. Ancora più tranquilla e immersa nella natura è Lido Pizzo, una spiaggia dal sapore selvaggio all’interno del Parco Naturale Regionale. Tutte facilmente raggiungibili in pochi minuti d’auto.

Lecce

Lecce

A circa 40 km, Lecce merita senz’altro una visita. Conosciuta come la “Firenze del Sud”, incanta con il suo patrimonio artistico barocco e la pietra leccese che risplende sotto il sole. Da non perdere la Basilica di Santa Croce, Piazza Duomo e l’Anfiteatro Romano che raccontano la storia millenaria della città. Il centro storico, vivace e curato, ospita botteghe artigianali, locali tipici e negozi di design. Perfetta per una passeggiata tra arte e cultura, magari da concludere con un pasticciotto in una delle antiche pasticcerie del centro.